Cos’è la categoria A/2, pagamento dell’imposta IMU e acquisto come prima casa.
La categoria catastale A/2 è probabilmente la più comune tra tutte quelle esistenti. In essa sono racchiuse la maggior parte delle abitazioni, pertanto mi sembra doveroso dedicargli un approfondimento degno di questo nome. Di seguito alcune curiosità ed informazioni untili a tutti i possessori di immobili in questa categoria.
Indice
- Definizione di categoria catastale A/2
- Categoria A/2 e imposta IMU
- Acquisto prima casa in categoria A/2
Definizione di categoria catastale A/2
Abitazioni di tipo civile. Unità immobiliari appartenenti a fabbricati con caratteristiche costruttive, tecnologiche e di rifiniture di livello rispondente alle locali richieste di mercato per fabbricati di tipo residenziale.
Per fare un esempio concreto, immagina un appartamento in un condominio moderno: buone finiture, impianti a norma, riscaldamento autonomo, spazi ben distribuiti. Ecco, questo è un tipico esempio di immobile che rientra nella categoria A/2.
Tuttavia, è importante sottolineare che all’interno di questa categoria esiste una suddivisione in classi, che servono a distinguere gli immobili in base al loro pregio.
Qui per sapere cosa sono le classi catastali.
Se invece ti serve sapere cos’è la categoria catastale.
Categoria A/2 e imposta IMU
Gli immobili censiti in categoria catastale A/2 sono soggetti al pagamento dell’imposta IMU. L’imposta dipenderà soprattutto dalla rendita catastale dell’abitazione rivalutata e moltiplicata per un’aliquota.
Per calcolare l’IMU correttamente ti consiglio di cercare un calcolatore relativo al tuo comune perché avrà già le aliquote deliberate dal Comune stesso.
Esenzione IMU per abitazione principale
L’immobile in categoria A/2 non è soggetto all’IMU se rappresenta l’abitazione principale del possessore, in altre parole se è la residenza anagrafica e la dimora abituale nell’immobile.
Per fruire di questa agevolazione, è necessario che l’immobile sia adibito ad uso abitativo e che il possessore sia residente nell’abitazione da esentare dal pagamento dell’IMU. Oltre all’immobile in categoria A/2 sarà possibilite esentare le sue pertinenze ovvero un immobile in categoria C/2, un C/6 ed un C/7 legate all’abitazione.
Acquisto prima casa in categoria A/2
Le abitazioni in categoria A/2 rientrano tra quelle che possono godere dell’agevolazione “acquisto prima casa” ovviamente un requisito fondamentale è che non deve essere locata a terzi.
Per approfondire ti rimando direttamente al sito dell’Agenzia delle Entrate dove trovi i requisiti per avere le agevolazioni aggiornati, prima casa Agenzia delle Entrate .

Sono un geometra con esperienza pluriennale nel settore del catasto e dei rilievi topografici. Forte della mia passione per questo campo, ho creato questo sito web con l’obiettivo di fornire informazioni chiare e accessibili a tutti. Profilo professionale