Archivi categoria: risorsa

Categoria catastale C2 significato e pertinenza prima casa

categoria catastale C/2, categoria tra le più comuni che in futuro acquisirà sempre più importanza grazie a recenti direttive catastali, ma partiamo con ordine…

Categoria C2, cosa significa?

Fanno parte della categoria C/2 i magazzini ed i locali di deposito. Catastalmente, questa categoria, include tutte quelle unità immobiliari con persistenza di materiali od oggetti, aventi modeste dimensioni e  Continua a leggere

Categorie catastali di immobili urbani: spiegazione e tabella

Cos’è la categoria catastale?

La categoria catastale è quella parte del classamento che serve a decrivere e catalogare l’unità immobiliare (es. negozio, abitazione, ufficio ecc.). La categoria, per quanto riguarda gli immobili a destinazione ordinaria, è uno dei fattori insieme alla classe ed alla consistenza che determinano la rendita catastale.  In visura viene abbreviata con indici ufficiali (es. C/1, A/2 ecc.), riportati di seguito nella tabella con relativa descrizione e gruppo di appartenenza.

Continua a leggere

Categoria catastale F/3 (unità in corso di costruzione): imu e chiarimenti generali

Categoria catastale f/3, le unità in corso di costruzione. Di seguito una serie di punti interessanti per chiarire come comportarsi con gli immobili facenti parte di questa categoria.

Unità in corso di costruzione: quali immobili ne fanno parte?

Possono far parte di questa categoria tutte quelle unità che non sono ancora servibili (da non confondere con l’agibilità), ovvero che sono ancora in fase di edificazione. Continua a leggere